1. La cover iniziale
La slide iniziale è il primo contenuto che un potenziale cliente vedrà o un lettore visualizzerà, quindi deve avere tutte le informazioni...
La prima è chiedersi qual è il proprio obiettivo. In parole povere: cosa vogliamo che il pubblico ricordi? Quale concetto deve essere centrale in ogni slide?
La seconda è un ragionamento sulla struttura della presentazione: cosa dire prima e cosa dopo per fare in modo che i passaggi siano logici e consequenziali? Il consiglio, in questo caso, è partire dalla carta: ciò è utile per appuntarsi i concetti da esporre e poterli visualizzare nel loro insieme. In questo modo è più facile trovare un ordine alle cose e creare una scaletta, che servirà in seguito per strutturare le slide.