 A Milano, il Cinema Odeon, adiacente al Duomo e alla Galleria è ospitato in un magnifico esempio di Art Déco degli Anni 30; a lungo considerato uno dei luoghi di ritrovo e di intrattenimento più rinomati di Milano, da oltre vent’anni ospita uno dei più importanti cinema cittadini – dieci sale e oltre duemila posti complessivi. |  Le sette sale dello Spazio Cinema Cremona Po accolgono complessivamente fino a 1.600 persone, e possono ospitare convention, anteprime, presentazioni, meeting ed eventi live via satellite – sia 2D sia 3D –, oltre a sfilate di moda, casting e feste private. La struttura si trova in una posizione strategica a livello regionale: ci troviamo infatti nel cuore della Pianura Padana, quasi perfettamente equidistanti da centri come Brescia, Bergamo, Milano, Parma e Lodi. |  Nel capoluogo piemontese, proprio sotto alla sua Mole Antonelliana, il Cinema Massimo è gestito direttamente dal Museo Nazionale del Cinema ed è la location di tutti i principali festival cinematografici cittadinil. Le tre sale (due da 147 posti e una da 453) sono tutte attrezzate con proiettori digitali 2K, tavoli per gli speaker e microfoni, e sono disponibili per organizzare proiezioni private, incontri, lanci di prodotto ed altri eventi aziendali e culturali. |
---|
 Il Cinema Arlecchino è uno dei cinema storici all’ombra delle Due Torri; si trova a ridosso del centro cittadino e dispone di una grande sala da 450 posti, dotata della migliore tecnologia audio e video, che si propone come location per ogni possibile tipologia di evento privato, corporate o culturale: anteprime, conferenze stampa, convention aziendali, meeting e showcase. Il cinema mette a completa disposizione dei meeting planner le sue facility audio/video e il suo servizio di ristorazione. |  Nella capitale The Space Cinema Moderno, nato nel 1904 nella centralissima piazza della Repubblica – conosciuta anche come piazza Esedra. Ristrutturato nel 1999 e trasformato in un moderno multiplex con cinque sale, il Moderno è spesso la location di importanti prime cinematografiche, sfilate di moda e altri eventi da red carpet. |  Nella città lagunare, il Palazzo del Cinema, è la storica sede della Mostra del Cinema, un gioiello architettonico degli Anni 30 posto in riva alla Laguna più famosa del mondo. È disposto su quattro piani, e ospita ben sei sale cinematografiche, tutte dotate di poltroncine e schermi cinemascope, in cui ogni anno vengono proiettati i film in concorso, ma che sono anche a completa disposizione dei planner in cerca di spazi funzionali, tecnologicamente avanzati e prestigiosi. |
---|
 Uci Fiumara a Genova tra i moli del porto e il torrente Polcevera, nella parte occidentale della città, sorge il complesso commerciale e ricreativo Fiumara, meta dello shopping e dello svago cittadino genovese: il multiplex locale conta ben 14 sale, e arriva a ospitare complessivamente fino a tremila persone. L’intero cinema è utilizzabile come location per convegni, convention, feste aziendali, eventi privati, conferenze stampa e come set per riprese video e servizi fotografici. |  Il Cinema Astra si affaccia su piazza del Giglio, nel pieno centro storico di Lucca, a pochi passi dal Duomo. La sala è articolata in una platea da 410 posti e una galleria da 120, e offre diverse soluzioni di spazio e attrezzature per ospitare meeting, riunioni, workshop professionali e congressi, oltre che per eventi musicali e di varietà. Il circuito Luccacinema mette inoltre a disposizione anche un servizio di catering per realizzare coffe break, light lunch con buffet e aperitivi. |  L'Uci Molfetta, dotato di ampie possibilità di parcheggio. Questo multisala del circuito Uci mette a disposizione di aziende e privati ben 12 sale, con capienze comprese tra i 123 e i 305 posti, per una ricettività complessiva di duemila persone. Tutte le sale sono attrezzate con schermi digitali che consentono di proiettare presentazioni e video aziendali, oltre che di organizzare meeting e teleconferenze 3D via satellite. |
---|