3. Il Font e le Icone
Aggiornamento: 25 gen
L’utilizzo di tipologie diverse di font a seconda del paragrafo, titolo primario e secondario è importante per dare pesi di importanza diversi e rendere più accattivante la lettura.
Spesso per pigrizia o per falsi miti (“…ma se non uso ARIAL poi il cliente non legge la presentazione“) si tende ad utilizzare sempre lo stesso font, anche con pesi diversi a livello di dimensioni, questo è sbagliato in quanto diventa un documento e non una presentazione. Nella presentazione possiamo incorporare anche i font utilizzati.
La scelta del font può iniziare partendo dalla tipologia di cliente, territorio presidiato o settore. A seconda di queste informazioni possiamo capire se osare di più o scegliere una tipologia più elegante o meno.
Le icone possono aiutare davvero molto per aggiungere piccoli dettagli informativi per capire immediatamente di cosa parliamo. Possono essere utilizzate nei capitoli oppure anche all’interno delle singole slide per evidenziare porzioni di testo.
