top of page

-  Workshop  -

PROGETTARE

PRESENTAZIONI DI SUCCESSO

MARCHIO NEG.png

Abbiamo il know-how che hai sempre cercato!

Vuoi migliorare il tuo stile di comunicazione?
Hai un progetto strategico da presentare in modo efficace?

Il modulo vuole spiegare come potenziare le occasioni di presentazione che quotidianamente affrontiamo sul lavoro.

Partendo dall’idea che il design si concentra sulle persone coinvolte dal progetto, il workshop svolge questo concetto attraverso tutti gli aspetti di una presentazione di business: la struttura, la performance e il materiale da creare.
 

A CHI E' RIVOLTO


Questo workshop è stato sviluppato per master specialistici e professionali.

E’ stato erogato al MIP del Politecnico di Milano, allo SDA Bocconi, al Master in Business Design in DOMUS ACADEMY, al Master in Management della ristorazione di ALMA Scuola di Cucina.

E' uno strumento indispensabile per chiunque desideri migliorare le proprie doti di presentazione e comunicative – va bene per tutti, dal CEO impegnato nel lancio di un nuovo prodotto, all’insegnante che vuole coinvolgere i propri studenti, a chi sia semplicemente interessato a vendere bene se stesso.

In ambito professionale la necessità di impostare relazioni soddisfacenti si incontra con quella di essere in grado di fare presentazioni efficaci.
Le presentazioni sono uno strumento primario di comunicazione.

PROGRAMMA

Gli argomenti trattati:

  • L’architettura delle informazioni - Linee guida per una presentazione efficace e sintetica, dando priorità e ordine alle informazioni.

  • La dichiarazione d’intenti (mission statement) - 2 formati per una comunicazione sintetica ma d’impatto.

  • Lo storyboard - Come dimostrare l’esperienza del prodotto attraverso il racconto (storytelling).

  • Il business plan - Come inserire informazioni tecniche e/o finanziarie in modo rilevante.

  • L’utilizzo delle immagini - Il potere di sintesi delle immagini e di grafiche sviluppate ad hoc.

  • La performance - Come migliorare la percezione della propria presentazione attraverso il controllo dei comportamenti.

  • I formati - I 3 elementi di una buona presentazione: l’oratoria, il materiale virtuale, le stampe.
     

La parte espositiva dura 60 minuti nei quali è compreso un breve esercizio individuale o di gruppo; 30 minuti o più sono dedicati alle domande ed al confronto diretto con i partecipanti. 

A seguire si farà “sperimentare” ai partecipanti gli argomenti appena introdotti.

REQUISITI
 

  • Portare il proprio laptop/smartphone
     

DOCENZA


Silvia Bassani è una designer di informazioni la cui specialità è la comunicazione strategica per il business.

Laureata in Design di Prodotto al Politecnico di Milano, successivamente in Design Industriale e Strategico all’Art Center College of Design ha anche partecipato ad uno scambio didattico con INSEAD MBA.

E' inoltre una docente ospite dei maggiori Master milanesi, in Bocconi, al MIP del Politecnico di Milano e in Domus Academy, dove insegna il potere del design a manager e futuri tali.
 

Sarà inoltre presente Valentina Ottini, curatrice dell'evento, esperta designer che nel corso degli anni ha affiancato aziende multinazionali nella creazione del visual dei propri eventi.


 

COSTI
 

La quota di partecipazione in offerta promozionale include la dispensa digitale della presentazione e coffe break.
 

DOVE
 

A Varese, presso FUTURO ANTERIORE SPAZIO TEMPO in Via Speri della Chiesa Jemoli 3
h. 14:30 - 18:30.

PER INFO E PRENOTAZIONI :
(Fino ad esaurimento posti)

info@gosmarty.it

Valentina Ottini - 347 0178688

  

Workshop_GoSMARTY_2019.jpg
presenta‏tion.png
SEI INTERESSATO A CONOSCERE ALTRE DATE e LOCATION DISPONIBILI? 
Lasciaci la tua email per essere avvisato o per ricevere suggerimenti operativi e promozioni sui nostri futuri workshop.

bottom of page